VISIT COSTA

Garda e dintorni: esplora le aree interne di Gargnano (BS)

VIENI A VISITARE
COSTA GARGNANO

Ciò che forse più stupisce del lago di Garda è la varietà dei suoi paesaggi. 
Nel giro di pochi chilometri si passa dalle calde vedute tinteggiate di uliveti e limonaie, al verde fresco e intenso dei pascoli e dei boschi prealpini. Gargnano si arrampica sulle montagne, punteggiando i versanti di piccoli borghi dal sapore antico, varca il passo di Bocca Magno per poi continuare dolcemente, disegnando i fianchi della valle della Costa.

Costa è l’ultima frazione di Gargnano (BS). Con i suoi 18 km dal centro, è la più interna tra le aree interne di un territorio immenso. Là dove l’asfalto finisce, la sua estesa rete di sentieri invita ad abbandonare l’auto e ad incamminarsi o saltare in sella alla scoperta di un luogo sospeso nel tempo.  

LA NOSTRA STORIA

Frazione montana del comune di Gargnano, posta a 768 metri sul livello del mare. Con i suoi 18 chilometri da Gargnano detiene un singolare primato, quello di essere una delle frazioni in Italia più lontane dal proprio capoluogo. La festa patronale, dedicata a San Bartolomeo, si festeggia il 24 agosto. La frazione conta oggi circa 46 abitanti i quali vi risiedono tutto l’anno.


​Sorta nell’omonima valle a ridosso della Val Vestino, con la quale comunicava attraverso la mulattiera di Bocca di Paolone, dal 1861 al 1918, a distanza di circa due chilometri, vi passava il confine tra Regno d’Italia e Austria Ungheria, dopo che per secoli era stata zona di confine tra Repubblica di Venezia, di cui faceva parte, e la Contea principesca del Tirolo. Dopo la parentesi napoleonica Costa fu confine tra il Lombardo Veneto e l’Impero d’Austria.

Yoga in Baita

Vivi un’esperienza rilassante nei boschi del parco regionale dell’Alto Garda Bresciano, immergiti nella natura e riconquista il contatto con te stesso. Yoga, alimentazione sana, attività e relax in natura.

LUOGHI DA VISITARE

Scopri i luoghi più interessanti nei dintorni di Costa Gargnano

ITINERARI DA SCOPRIRE

Scopri i migliori itinerari di Costa

MUSEO VIRTUALE

 Il progetto Museo d’arte, della natura e delle tradizioni locali ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico culturale dell’entroterra dell’Alto Garda Bresciano e della costa del lago di Garda attraverso la creazione di uno spazio espositivo artistico virtuale sul sito visitcosta.it, realizzato in collaborazione con il l’istituto artistico statale Tartaglia Olivieri e l’istituto Foppa di Brescia, grazie al contributo della Fondazione Comunità Bresciana.

 

I NOSTRI CONSIGLI DI VIAGGIO

Segui i nostri consigli per creare un itinerario ad hoc per la tue escursioni senza perderti nulla del territorio

La valle di Vesta

La cima e la valle di Vesta (area Wilderness) Uno dei territori più incontaminati del Parco Alto Garda. Secondo una

Torrente Droanello

Nasce presso Cadria nel comune di Magasa dalla confluenza del torrente Setta e Proalio, percorre la Valle del Droanello attraversando

Lago di Valvestino

Lago artificiale formato dalla costruzione della diga di Ponte Cola sul torrente Toscolanonel 1962 per la produzione di energia idroelettrica.

PROMUOVI LA TUA ATTIVITÀ

Questo sito nasce per mettere in relazione le associazioni, gli enti, i produttori e le comunità locali. Sei un’azienda agricola, un’associazione o un operatore turistico/commerciale del territorio? Vuoi che la tua attività compaia gratuitamente sul portale?